Le vacanze di Natale sono quasi finite, in Italia il 7 gennaio riaprono le scuole e riprendono tutte le attività normali.
Ma il Natale 2020 sarà difficile da dimenticare, per tutto il mondo.
Per capire cosa è successo in Italia, aiutiamoci con i meme che in questo periodo ci hanno fatto ridere e sorridere sui social network.
Da novembre l’Italia era divisa in 3 fasce: alcune regioni erano zona gialla (pericolo ridotto), altre zona arancione (libertà all’interno del proprio Comune di residenza, ma divieto di uscire dal prorio Comune) e altre zona rossa (lockdown).
A inizio dicembre sembrava che la situazione generale stesse migliorando e che per Natale tutta l’Italia sarebbe diventata zona gialla. Ma poi è arrivata la notizia del lockdown duro in Germania e le cose sono cambiate anche in Italia…
E’ iniziata così una fase confusa, i giornalisti facevano ipotesi sul lockdown durante le vacanze di Natale, lockdown duro, no lockdown più morbido, zone rosse solo i giorni festivi, niente visite a parenti, ma forse no….fino al 18 dicembre, quando finalmente il governo ha preso una decisione…fino a 5 giorni prima delle vacanze, gli Italiani ancora non sapevano quali regole sarebbero state in vigore nel periodo natalizio!
Finalmente il 18 dicembre è stato chiarito che nei giorni festivi e prefestivi l’Italia sarebbe stata tutta zona rossa, negli altri giorni zona arancione.
La confusione e il dubbio hanno iniziato a diffondersi nella popolazione e quindi qualcuno ha pensato di aiutare le persone a capire.
Poi c’è stato il problema dei pranzi e delle cene in gruppo…
Ma dopo molti chiarimenti, l’Italiano medio aveva ancora questa espressione:
Ora siamo quasi alla fine di queste vacanze e la politica sta discutendo sulla riapertura delle scuole…probabilmente lo sapremo il 6 gennaio.
In ogni caso, concludiamo con una risata e buon 2021 a tutti!