"Una lingua diversa è una diversa visione della vita"

- Federico Fellini -

- Federico Fellini -

- Federico Fellini -

Slider

CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI

I miei corsi sono totalmente personalizzabili sulle esigenze dello/gli studente/i.

Sia nell’ambito aziendale che in quello privato, ho maturato un buon bagaglio di esperienza, che mi permette di poter programmare contenuti generali di lingua italiana, ma anche di formulare corsi specifici per un determinato settore professionale.

Per quanto riguarda i corsi non professionali, sono disponibile a realizzare lezioni ad hoc, partendo dal livello A1 fino ad arrivare a corsi di cultura specifici, per persone che abbiano già un buon livello di conoscenze linguistiche e preferiscano approfondire altri aspetti legati all’Italia (usi e costumi, attualità, ecc.).

LE MIE PROPOSTE

PASSEGGIAMO IN ITALIANO

A chi mi rivolgo: singoli o piccoli gruppi (max 3 persone) interessati alla conversazione.

Cosa faremo: organizzeremo una passeggiata a Udine o zone limitrofe, durante la quale potremo fare conversazione in generale e approfondire anche aspetti interessanti o curiosità sulla città e la regione. Interessante sia per chi abita a Udine, che per turisti più o meno abituali.

LA STORIA ITALIANA TRAMITE LA MUSICA

A chi mi rivolgo: singoli o piccoli gruppi con un livello di italiano almeno A2, interessati alla storia e alla musica italiana.

Cosa faremo: approfondiremo in più lezioni, la storia d’Italia, dal secondo dopoguerra a oggi, tramite le canzoni che fanno parte del DNA degli Italiani. Sarà un modo per conoscere meglio il passato del Bel Paese. Il corso potrà tenersi sia on line, che in presenza.

ITALIANO PER LE MAMME

A chi mi rivolgo: a mamme (sia singolarmente che in piccoli gruppi), con un livello di italiano almeno A2.

Cosa faremo: ci focalizzeremo sulla lingua italiana della maternità, sugli aspetti culturali della “Mamma”, figura chiave nella cultura italiana.